Contrasto:

Current Style: Standard

-A A +A

Comune di Ponzano Veneto

Provincia di Treviso

Form di ricerca

ricerca avanzata

Assessorato al Fair Play

Assessorato al Fair Play 
Il Comune di Ponzano Veneto, con delibera di Giunta n. 117 del 28 giugno 2017 ha aderito al Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) ed istituito la delega assessorile al fair play, associata alla delega allo sport, per la cura e lo sviluppo dei comportamenti etici, sia nello sport che nella società, e al fine di predisporre programmi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica nella promozione dei valori del fair play, elementi essenziali e propedeutici a stili di vita eticamente elevati.

Attraverso l'accordo di collaborazione siglato il 7 marzo 2013 tra ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani e il CNIFP-Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Associazione Benemerita del CONI, tutti i Comuni Italiani hanno la possibilità di avviare iniziative e organizzare eventi  volti a promuovere tra i cittadini la più ampia informazione in materia di Fair Play.

L’obiettivo è di diffondere la conoscenza dei concetti e dei valori di una corretta informazione sul rispetto delle regole nello sport e nella società civile, con riflessi sulla qualità della vita e della tutela dell’ambiente fino al Fair Play finanziario.

Cos'è il Fair Play 
"Fair Play" è un’espressione che significa "gioco leale". Non si tratta di una regola scritta, bensì di un comportamento eticamente corretto da adottare nella pratica delle diverse discipline sportive. Fair play significa rispettare le regole e l'avversario, accettare e riconoscere i propri limiti, sapere che i risultati sportivi ottenuti sono correlati all'impegno profuso....clicca QUI per leggere l'intero articolo...

INIZIATIVE 2019
Premio Studente/Atleta edizione 2018 - clicca QUI per accedere al Bando del Premio e alla relativa modulistica per partecipare

INIZIATIVE 2018 

INAUGURAZIONE DI DUE ANGOLI DEDICATI AL FAIR PLAY

Il 24 novembre 2018, il Comune di Ponzano Veneto ha inaugurato due nuovi Angoli del Fair Play, presso il Giardino Longhin e il Parco Urbano: due pannelli per divulgare dieci impegni concreti che ognuno dovrebbe assumere per essere un “bravo cittadino”, al di là del ruolo che riveste nella società civile.

Questo il decalogo esposto negli Angoli del Fair Play di Ponzano Veneto:

QUALUNQUE SIA IL MIO RUOLO NELLA SOCIETÀ, MI IMPEGNO A:

- Fare di ogni rapporto con gli altri un momento privilegiato della mia vita.
- Rispettare tutti, anche se hanno idee diverse dalle mie.
- Rispettare le regole perché servono per garantire la convivenza nella società.
- Essere sempre coerente con me stesso.
- Evitare la cattiveria e le aggressioni a parole, a gesti o nei miei scritti.
- Essere leale e corretto con tutti perché il vero successo non si ottiene mai con l'inganno.
- Accettare le decisione di chi giudica sapendo che, come me, anche gli altri possono sbagliare.
- Aiutare chi è in difficoltà perché essere altruisti è una qualità dei forti.
- Dare sempre il buon esempio e non invidiare chi è più bravo di me perché anch'io ho delle qualità che posso far emergere se mi impegno.
- Non farmi abbattere dalle sconfitte, ma imparare a rialzarmi sempre per ripartire con entusiasmo.

ONORANDO QUESTO IMPEGNO SARÒ UN BRAVO CITTADINO

Clicca QUI per leggere l'articolo apparso sul notiziario del Comitato Nazionale Italiano Fair Play il 26 novembre 2018

PREMIO STUDENTE/ATLETA - edizione 2017
per valorizzare i risultati scolastici sportivi, e del Fair Play, degli alunni della scuola primaria e degli studenti delle scuole secondarie di I^ e II^ grado.

Premio studente atleta 2017 Ponzano Veneto
(Cerimonia del 12/5/2018 - foto di gruppo con i premiati)

"GIORNATE DELLO SPORT"  A  SCUOLA
In occasione delle "Giornate dello Sport" previste nelle scuole del territorio dal 15 al 17 febbraio 2018, come da calendario approvato dalla Regione Veneto, l'atleta ponzanese Bernardo Bernardini e la delegata provinciale al Fair Play, dott.ssa Antonella Stelitano, si sono incontrati con gli alunni di alcune scuole.

Stelitano fair play scuola ponzano
nella foto, la dott.ssa Stelitano incontra alcune classi della scuola primaria di Ponzano

Gran Galà dello Sport  15 febbraio 2018
PREMIO FAIR PLAY AL PONZANESE BERNARDO BERNARDINI

Premio Fair Play Bernardo Bernardini
da sinistra: Assessore allo sport Sanson Mario, Delegata provinciale Fair Play Antonella Stelitano, Bernardo Bernardini, Sindaco Monia Bianchin

Bernardo Bernardini Gran Galà Ponzano Veneto

ARCHIVIO INIZIATIVE 2017 

Premio Studente Atleta 2017: per valorizzare i risultati scolastici sportivi e del Fair Play degli alunni fino alla terza media 
Premio Studente Atleta 2017

Giornata Nazionale dello Sport: esposizione di poster con la “Carta dei diritti del bambino nello Sport”
Giornata Nazionale dello Sport 2017 - Ponzano Veneto
Adesione alla “Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace”, proclamata dall'ONU nel 2013, con l'obiettivo di attribuire allo sport il giusto valore, riconoscendo l'impatto positivo che può avere nella promozione dei diritti umani e dello sviluppo economico e sociale, favorendo un clima di tolleranza, di comprensione e di pace fra i popoli.
Giornata mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace 2017
(nella foto il Sindaco di Ponzano Veneto con Igor Cassina)
 

Dal Corriere della Sera del 14 settembre 2017
Dal Corriere della Sera del 14 settembre 2017

Link: 
http://www.fairplayitalia.it 
http://www.fairplayinternational.org/home

Documenti: 
Codice europeo di etica sportiva
Carta dei diritti del bambino nello sport
Carta del dovere dei genitori nello sport 
Carta del Fair Play (Panathlon) 
Accordo Anci/Cnifp

 

Ultima modifica: Venerdì 22 03 2019