Contrasto:

Current Style: Standard

-A A +A

Comune di Ponzano Veneto

Provincia di Treviso

Form di ricerca

ricerca avanzata

Eventi sportivi

Bando Premio Studente Atleta 5^ Edizione

Si avvisa che  sono riaperti i termini del Bando "Premio Studente Atleta" - 5^ Edizione", riservato a tutti gli alunni e studenti residenti nel Comune di Ponzano Veneto e frequentanti la scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado, ovunque ubicata.

IL  TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' FISSATO AL  30  SETTEMBRE 2020.

Le domande di partecipazione al Premio dovranno essere presentate al Comune entro il termine indicato con le modalità indicate nel Bando.
 
Vai al link “Bandi e gare” per scaricare la documentazione.

 

GRAN GALA' DELLO SPORT
PalaCicogna 15 febbraio 2019

Il Comune di Ponzano Veneto, con la collaborazione del Panathlon Club di Treviso e l'Asd Polisportiva Ponzano, ha organizzato la 3^ edizione del Gran Galà per premiare le eccellenze sportive locali.

Ospiti speciali della serata: il campione olimpico di scherma Matteo Tagliariol e la campionessa mondiale di karate Sara Cardin.

MATTEO TAGLIARIOL
Schermidore trevigiano. Medaglia d'argento individuale agli Europei di Gand 2007.
Oro olimpico a Pechino nel 2008 nella spada individuale, oltre al bronzo nella prova a squadre.
Nel 2009 si è aggiudicato un argento nella spada individuale ai Mondiali svoltisi in Turchia e un bronzo nella spada a squadre agli Europei di Plovdiv.

Premio Gran Galà 2019 - Matteo Tagliariol
Matteo Tagliariol con il premio ricevuto dal Comune di Ponzano Veneto,
a sinistra il Sindaco Monia Bianchin; da destra l'Assessore allo Sport Mario Sanson,
la delegata provinciale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play dott.ssa Antonella
Stelitano e il delegato prov.le della Fed. Scherma Raffaele Dalessandri

SARA CARDIN
Sara Cardin   è una karateka italiana campionessa mondiale nella specialità del kumite nel 2014 e tre volte campionessa europea (2010, 2014 e 2016) nella categoria di peso fino ai 55 kG ed è' inoltre  cintura nera in tre diversi stili di Karate: Shotokan, Wado-Ryu e Shito-Ryu.

Premio Gran Galà 2019 - Sara Cardin
Sara Cardin, al centro, riceve il premio dal Sindaco Monia Bianchin
a sinistra il Presidente del Coni di Treviso, Giovanni Ottoni

Gran Galà 2019 - Campioni Tagliariol e Cardin
Il Presidente del Panathlon Club Treviso Andrea Vidotti presenta i campioni
Sara Cardin e Matteo Tagliariol alla presenza da sinistra del Presidente Coni
Treviso Giovanni Ottoni, del Sindaco Monia Bianchin, dell'Assessore allo Sport
di Treviso Silvia Nizzetto e dell'Assessore allo Sport di Ponzano Veneto Mario Sanson

Premiati Gran Galà 2019 - Ponzano Veneto
Foto di gruppo con alcuni dei premiati al Gran Galà 2019

Elenco degli atleti e delle squadre ponzanesi che hanno conseguito dei titoli sportivi nell'anno 2018

A t l e t i c a  L e g g e r a
Lorenzo BOTTER (Atletica Ponzano Elanders)
Campione Regionale 1500 m - categoria Junior

Lorena SARAN (Atletica Ponzano Elanders)
Campionessa Regionale CSI 100 m - Amatori B
Campionessa Regionale CSI 3000 m - Amatori B
Campionessa Regionale OUTDOOR 300m ostacoli - Seniores
Terza sui 400 m, quarta sui 200 m e sesta sui 100 m ai Campionati Italiani CSI

Matilde SPESSOTTO (Atletica Ponzano Elanders)
Campionessa Italiana CSI Salto in lungo – categoria Ragazze
Campionessa Provinciale Salto in lungo – categoria Ragazze

Roberto GRAZIOTTO (Atletica Ponzano Elanders)
Campione Regionale mezza maratona

Associazione ATLETICA PONZANO Elanders
Campione Regionale Staffetta 4x100 m – categoria Seniores
(Roberto BALDASSO, Luca BERLESE, Luciano GAGNO, Salvatore RAIMONDO)

Associazione ATLETICA PONZANO Elanders
Campione Provinciale Staffetta 3x800 su strada – cat. ragazze
(Valentina SCHIAVINATO, Matilde SPESSOTTO, Emma CARNIATO)
Campione Provinciale Staffetta 3x800 su strada – cat. cadetti
(Giacomo PRENOL, Alessandro RODIGHIERO, Luca POMPANIN DIMAI)
Campione Provinciale Staffetta 3x800 su strada – cat. cadette
(Arianna VIDOTTO, Endora MARCATO, Agnese ZANATTA)
Campione Provinciale Staffetta 3x1000 su pista – cat. cadette
(Endora MARCATO, Arianna VIDOTTO, Anna SALVADORI)

S c h e r m a
Elisabetta BIANCHIN ( Gruppo Sportivo Aeronautica Militare)
Campionessa Italiana Under 23 Fioretto individuale
Bronzo ai Campionati Europei Under 23 Fioretto individuale

L o t t a e P e s i
Riccardo BERGANTINO (Polisportiva S.Bona)
Campione Regionale Juniores Lotta

Filippo ZANATTA (Polisportiva S.Bona)
Campione Regionale Cadetto Lotta Kg 69

Luca FAVARO (Polisportiva S.Bona)
Campione Regionale Cadetto Lotta kg. 62

Giorgio GASTALDON (Polisportiva S. Bona)
Campione Regionale Seniores Lotta

C i c l i s m o
Simone ZANANDREA (Team Pistard)
Campione Regionale Juniores su strada

G i n n a s t i c a  A r t i s t i c a
Mila BELLIO (Kaleidos)
Campionessa Interregionale e Regionale UISP

Aurora ZANATTA (Kaleidos)
Campionessa Regionale UISP e seconda all'Interregionale

K i c k b o x i n g
Ion GLIGA (Auxe Kickboxing)

Campione Interregionale specialità Light Contat kg 60
Kledy PALU' (Auxe Kickboxing)
Campione Interregionale specialità Light Contat Kg 45

B a s k e t
Associazione PONZANO BASKET
Prima Squadra femminile promossa in Serie A2

http://www.coni.it/it/giornata-nazionale-dello-sport/

Domenica 3 giugno 2018 il CONI Point di Treviso in collaborazione con il Comune di Ponzano Veneto ha celebrato la XV Giornata Nazionale dello Sport, con una manifestazione che, dalle ore 10.00 alle ore 18.30, ha visto la presenza di più di 60 postazioni tra discipline sportive e stand vari.

Una grande festa aperta a tutti, che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno, all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte.

Nel 2018 tema della giornata è stato "Lo sport difende la natura", vicino alle istanze declinate dal CIO attraverso l'Agenda 2020, nella quale la sostenibilità ambientale viene identificata come una delle finalità da perseguire, partendo dalla responsabilità che lo sport ha dal punto di vista educativo e sociale anche nel preservare, tutelare e valorizzare la natura.

GRAN GALA' DELLO SPORT
PalaCicogna 15 febbraio 2018

La 2^ Edizione del GRAN GALA' dello Sport, organizzato dal Comune di Ponzano Veneto con la collaborazione del Panathlon Club di Treviso, Ideeuropee e Polisportiva Ponzano, si è svolta giovedì 15 febbraio 2018. Oltre alle eccellenze sportive locali premiate dal Comune di Ponzano Veneto, la serata ha visto protagonisti anche due campioni “speciali”:

BERNARDO BERNARDINI
Bernardo, divenuto "Mieloleso" a causa di un incidente subito nel 1996, è tornato a camminare e a correre, gareggiando nel Triathlon fra i normodotati grazie a speciali tutori in carbonio, pur essendo la sua facoltà di movimento, ridottasi di oltre il 70%.
In occasione di una gara di Triathlon, a cui ha partecipato il ponzanese, ha dichiarato:
«I professionisti sono fonte di ispirazione per la bellezza del loro gesto atletico, ispirano chiunque, ma i disabili che fanno sport danno una motivazione, sono trainanti, danno una speranza a tutti. C’è sempre qualcosa per cui combattere, per migliorarsi con le armi che uno ha a disposizione. A me hanno detto che non avrei più potuto non solo correre, ma neanche camminare. Invece sono qui!»

Bernardo Bernardini Gran Galà Ponzano Veneto
Nella foto da sinistra, Bernardo Bernardini intervistato da Andrea Vidotti, Presidente Panathlon Club Treviso


Nella foto il Sindaco Monia Bianchin consegna il Premio Fair Play a Bernardo Bernardini.

Da sinistra in ordine: l'Assessore allo Sport e al Fair Play Mario Sanson e la Delegata provinciale al Fair Play Antonella Stelitano

BARBARA POZZOBON
Ventiquattrenne di Maserada sul Piave, nuotatrice di USD Hydros, che il 5 febbraio 2017 in Argentina, con un tempo di 8 ore 53’42″, ha tagliato per prima il traguardo della 43^ edizione della Maratón Acuàtica Rìo Coronda, vincendo poi il FINA Open Water Swimming Grand Prix 2017.
Barbara è la prima nuotatrice italiana a trionfare nelle 43 edizioni di storia della Santa Fe – Coronda


Nella foto da sinistra, Barbara Pozzobon intervistata da Andrea Vidotti, Presidente del Panathlon Club Treviso


Il Sindaco Monia Bianchin consegna il Premio “per la costanza e la determinazione” a Barbara Pozzobon

Da sinistra in ordine:
l'Assessore allo Sport del Comune di Maserada sul Piave, Silvano Polo
Barbara Pozzobon
il Sindaco di Ponzano Veneto, Monia Bianchin
il Presidente Natatorium Treviso Vincenzo De Sio
l'Assessore allo Sport e al Fair Play di Ponzano Veneto, Mario Sanson

Elenco degli atleti e delle squadre ponzanesi che hanno conseguito dei titoli sportivi nell'anno 2017

A t l e t i c a  L e g g e r a

Lorenzo BOTTER (Atletica Ponzano Elanders)
Campione Regionale outdoor Allievi mt 1500
Campione Provinciale Allievi mt 1500 e 3000 Campione Provinciale Allievi corsa su strada

Lorena SARAN (Atletica Ponzano Elanders)
Campionessa Regionale indoor mt 200 e 400 categoria Seniores 50
Campionessa Regionale outdoor mt 400 e 800 categoria Seniores 50
Campionessa Regionale CSI mt 200 categoria Amatori B

N u o t o

Martina BENETTON (Natatorium Treviso))
Campionessa Mondiale master di nuoto in Ungheria, 3 km in acque libere
Oro negli 800 e 400 in vasca ai Campionati Italiani master

S c h e r m a

Elisabetta BIANCHIN (Aeronautica Militare)
Vincitrice Coppa Italia individuale fioretto Under 20
Bronzo a squadre Campionati Europei giovani in Bulgaria con Nazionale Italiana fioretto

L o t t a  e  P e s i

Riccardo BERGANTINO (Polisportiva S.Bona)
Campione Regionale Juniores Lotta Greco Romana kg. 130

Filippo ZANATTA (Polisportiva S.Bona)
Campione Regionale Cadetto Lotta Greco Romana kg. 69

Luca FAVARO (Polisportiva S.Bona)
Campione Regionale Cadetto Lotta Greco Romana kg. 62

Carey AGNOLETTO (Polisportiva S. Bona)
Campionessa Regionale Lotta Femminile kg. 53

V o l l e y

Lorenzo CORTESIA (Volley Treviso e Club Italia)
Oro ai Giochi Olimpici giovanili europei Eyof in Ungheria con Nazionale Italiana
Campione d'Italia under 20 di Junior League con Volley Treviso
Argento ai Campionati Europei under 19 in Slovacchia con Nazionale Italiana
Nominato miglior centrale d'Europa

G i n n a s t i c a  A r t i s t i c a

Emma SORDI (Sga Gymnasium)
Campionessa d'Italia in 3^ divisione categoria junior 2
Campionessa d'Italia di squadra serie D – 3^ divisione S/J

Veronica BOTTER (Sga Gymnasium)
Campionessa d'Italia in 4^ divisione categoria junior 3
Campionessa d'Italia di squadra serie D – 4^ divisione S/J

Giada BIANCO (Sga Gymnasium)
Campionessa d'Italia in 4^ divisione categoria senior
Campionessa d'Italia di squadra serie D – 4^ divisione S/J

PREMI SPECIALI dell'Assessorato allo Sport

A t l e t i c a  L e g g e r a

Marta DURANTE (Atletica Ponzano Elanders)
Campionessa Provinciale cadette corsa su strada
Campionessa Provinciale outdoor mt 1000 cadette

B a s k e t

Società POLYGLASS PONZANO BASKET per aver, la propria squadra femminile, sfiorato la promozione in Serie A2 perdendo per soli 3 punti la finale play off

Gruppo Premiati Gran Gala Ponzano Veneto 2018
Foto di gruppo dei premiati al Gran Galà dello Sport 2018

(Le foto sono pubblicate su gentile concessione di "Paolo il Fotografo" di Ponzano Veneto)

Durante la manifestazione l'associazione sportiva Kaleidos di Ponzano Veneto si è esibita in esercizi vari di ginnastica artistica e in coreografie di danza moderna.

                                                              ******

Campionato interregionale Kickboxing PalaCicogna 2018
 
IL CAMPIONE OLIMPICO IGOR CASSINA HA PRESENTATO LA SUA BIOGRAFIA 
GIOVEDI' 12 OTTOBRE 2017 -  SALONE DEL PALIO C/O CASA DEI MEZZADRI - PADERNO

    Biografia Igor Cassina

Il campione olimpico di ginnastica Igor Cassina, ponzanese di adozione, ha presentato il libro che racconta la sua storia (Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio, Bradipolibri 2017) a Paderno di Ponzano Veneto, il centro dove vive e lavora su un progetto di nutrizione e sport con la compagna Valentina. L’appuntamento, promosso dalla Società Ginnastica Gymnasium Treviso, con il patrocinio del Comune di Ponzano Veneto, si è svolto per giovedì 12 ottobre, alle ore 18.00 presso il Salone del Palio alla Casa dei Mezzadri, in via dei Bersaglieri. Presente, oltre all’oro olimpico di Atene 2004, anche l’autrice del libro, la giornalista Ilaria Leccardi, che ha all’attivo numerose pubblicazioni sulla ginnastica artistica e ritmica.

L’evento è stata un’occasione per celebrare l’ennesimo traguardo, questa volta in ambito editoriale, raggiunto dal campione, molto attivo sul territorio e ormai abituato a incontrare grandi pubblici di giovani. Recente è la sua partecipazione alla prima edizione del Festival della Letteratura Sportiva, organizzato a Pesaro dalla casa editrice Bradipolibri.

Di seguito una scheda del libro e le brevi biografie di Cassina e Leccardi. 

IGOR CASSINA. IL GINNASTA VENUTO DALLO SPAZIO
Raccontato da Ilaria Leccardi
Bradipolibri, luglio 2017
pp. 208, inserti fotografici a colori

Il 23 agosto 2004 un uomo entra nell’Olimpo e diventa immortale. Con la medaglia d’oro alla sbarra, specialità della ginnastica artistica, Igor Cassina conquistava il suo sogno di bambino: un sogno inseguito contro ogni pronostico fin dal giorno in cui, alto, magro e gracile, si presentò per la prima volta in una palestra. Nella ginnastica è cresciuto, come atleta e come persona, fino ad arrivare ai massimi successi a livello internazionale e “donando” al suo sport un movimento estremo e innovativo che resterà per sempre nel Codice Internazionale dei punteggi: il ‘Movimento Cassina’. Ginnasta, innovatore, ma anche allenatore, insegnante, protagonista in televisione e maratoneta, sono i mille volti di un campione che Ilaria Leccardi racconta in Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio, volume che per la prima volta ripercorre la storia del campione olimpico, dai primi passi mossi in palestra fino all’attualità, alla scelta di trasferirsi alle porte di Treviso per condividere un sogno di vita e professionale con la compagna Valentina Nardin. E proprio Treviso è la città scelta dal campione olimpico per la nuova sfida sportiva: la maratona, corsa il 5 marzo 2017. Un percorso di fatica e determinazione che ha consentito all’ex ginnasta di confrontarsi con una nuova forma di impegno sportivo, una sfida soprattutto psicologica.

La storia si dipana per capitoli a cui parallelamente il libro propone i pensieri dello stesso Cassina in tema motivazionale, dall’importanza di inseguire un sogno alla necessità di passare attraverso ostacoli e difficoltà per raggiungerlo. Pensieri che guidano il lettore alla riflessione su se stesso, per andare oltre a quella che potrebbe sembrare solo una storia di sport.

Ci sono poi i ginnasti, idoli e rivali, spiegati dall’azzurro che disegna così a modo suo una piccola pagina di storia dello sport, e i racconti di chi (allenatori, compagni di Nazionale, amici, ma anche l’ex presidente della Federazione Internazionale di Ginnastica Bruno Grandi) Cassina lo ha vissuto da vicino, percorrendo con lui un pezzo di strada. Il tutto arricchito da un’ampia sezione fotografica della vita sportiva e privata del campione. “Sono un ragazzo fortunato”, ripete spesso Igor. Fortunato ma soprattutto umile e capace di costruirsi la sua strada verso la felicità.

NASCE "OLIMPIA" NUOVA RIVISTA INTERDISCIPLINARE DI STUDI DI DONNA E SPORT
PRESENTATA IN ANTEPRIMA NAZIONALE - Sabato 7 ottobre 2017 presso il  Salone del Palio c/o  Casa dei Mezzadri di Paderno 
Locandina presentazione Olimpia rivista su Donna e Sport

Locandina Olimpia rivista su Donna e Sport - retro

Grande successo sabato 7 ottobre a Ponzano per la presentazione in anteprima nazionale della rivista “Olimpia”, nuovo periodico interdisciplinare di studi su Donna e Sport.
Calorosa l’accoglienza del sindaco Monia Bianchin, che in anteprima aveva già sbirciato i contenuti della rivista e che si è detta particolarmente orgogliosa di tenere a battesimo nel suo Comune un’iniziativa che ha la direzione scientifica a Roma, all’Università del Foro Italico, unico ateneo italiano, e uno dei tre in Europa, vocato esclusivamente agli studi sportivi.
Ai relatori Angela Magnanini (Università di Roma Foro Italico), Eleonora Belloni (Università di Siena) e Antonella Stelitano (Comitato Italiano Fair Play) sono seguiti gli interventi delle moltissime campionesse presenti.
Deborah Compagnoni ha ricordato per prima le disparità di premi e trattamenti tra atleti donne e uomini della valanga azzurra. Silvia Marangoni ha raccontato la sua esperienza di atleta mentre si accinge ad assumere la direzione tecnica della federazione pattinaggio. Appassionato l’intervento di Bianca Rossi ex azzurra entrata nella Hall of fame del basket che, oltre ad affrontare la disapprovazione della famiglia per praticare uno sport allora considerato “da maschi” ha vissuto in prima persona le disparità di trattamento economico e non solo tra atleti: “Premi dimezzati, diarie dimezzate e tute riciclate dai maschi” ha ricordato.
Interessante anche la testimonianza della maestra di scherma Francesca Dalessandri reduce da un’esperienza da allenatrice in Bahrein, come pure quella di Dominga Lot una delle uniche tre donne arbitro internazionali di volley italiane che in Bahrein si è vista negare da una squadra la stretta di mano a fine gara proprio perché donna. Bella testimonianza anche di Silvia Biasi, nazionale di sitting volley che gioca con una protesi al braccio e ha sottolineato come il culto del corpo penalizzi ancora di più le atlete con disabilità che vengono considerate spesso “brutte” perché non perfette. Graditi anche gli interventi della rappresentanza maschile Igor Cassina e Bernardo Bernardini.
Un bel dibattito, a fine presentazione, che ha sottolineato come i temi che saranno affrontati nella nuova rivista (scaricabile gratuitamente dal sito www.rivistaolimpia.it) hanno suscitato da subito grande interesse.

L’evento era patrocinato dal CONI Veneto rappresentato da Giovanni Ottoni, presente insieme a molti dirigenti sportivi provinciali e regionali, dal Comitato Italiano Fair Play e dal Comune di Ponzano Veneto che ha curato in ogni dettaglio l’organizzazione dell'evento testimoniando in prima persona che lo sport è, prima di tutto, un fatto di cultura.

Presentazione Olimpia Rivista Donna e Sport
(nella foto: Gruppo di campionesse con da sx Eleonora Belloni, Angela Magnanini e (in prima fila) Antonella Stelitano, assieme al Sindaco Monia Bianchin e Assessore allo Sport Mario Sanson)

ATLETICA PONZANO al 20° Campionato Nazionale di Atletica Leggera su pista CSI
La Società Atletica Ponzano composta da 15 atleti, accompagnata dai Tecnici Favero Elisa, Zanatta Gianni e dal Presidente Pizzolon Claudio, in veste di Giudice di Gara, ha conquistato  4 Titoli Italiani, 8 secondi posti e 2 terzi posti, classificandosi al 13° posto sul medagliere, 20° classifica cat. Assolute, 39° cat. Giovanili e 33° nella classifica Generale.
1° campione Italiano Cescon Giampaolo Mt. 100 e Mt. 200 Cat. Vet./M
1° campione Italiano Zanatta Jacopo nel Salto in Alto migliorando il record italiano CSI di categoria, nel getto del Peso e 2° nel Lancio del Disco Cat. Sen./M
2° posti per: Buziol Davide (Giavellotto Cad./M), Mardegan Elsa (Mt. 800 Amatori B/Fem), Motta Edoardo (Mt. 100 e Mt. 200 All./M), Peccolo Lorenzo (getto del peso e disco J/M), Zanatta Agnese (KM. 2 Marcia R/F).
3° posti per: Mardegan Elsa ( Mt. 1500 Amatori B/Fem.) e Saran Lorena ( Mt. 200 Amatori B/Fem.)
 

Rad Race a Ponzano Veneto settembre 2017
CICLOVIA MONACO VENEZIA – “RAD RACE TOUR DE FRIENDS” 17 SETTEMBRE 2017
Tappa Vittorio Veneto – Jesolo, Check point e ristoro a Paderno di Ponzano Veneto
Domenica 17 settembre 2017 il Comune di Ponzano Veneto, in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica “Marca Treviso” , ha dato il benvenuto ai circa 400 cicloturisti di varie nazionalità che, tra le ore 10.30 e le ore 13.30, sono passati sulla Ciclovia Monaco Venezia, in occasione del check point con ristoro previsto presso le Scuole Gastaldo di Ponzano Veneto, all'intersezione tra le vie Volpago Nord e Schiavonesca.
Il check point è stato gestito dal Comitato Organizzatore costituitosi tra il Comune e alcune associazioni locali, con capofila la Pro Loco di Ponzano.
Per informazioni visita i siti:
www.rad-race.com

LA PONZANESE MARTINA BENETTON E' ORO MONDIALE AI MASTER DI ACQUE LIBERE IN UNGHERIA
Martina Benetton ha vinto la medaglia d'oro ai Mondiali Master FINA che si sono volti a Budapest il 14 agosto scorso. La trentenne ponzanese ha trionfato nella 3 km in acque libere (categoria M30) disputatasi nel lago Balaton, battendo con il tempo di 37'33"4 l'americana Sara Elizabeth Holman (37'42"9) e la spagnola Sabina Martinez Leon (37'58"4). Una gara combattuta fino alle ultime bracciate, dove ha prevalso la classe della Benetton, già oro nella 5 km agli open water europei di Rijeka 2016.
Martina può contare, inoltre, nel suo palmares, un argento negli 800 m agli europei di Londra 2016 e l'oro negli 800 e 400 ai Master italiani dello scorso giugno. Proprio a Londra nel 2016 l’exploit di Martina si rivelò straordinario: ai Campionati Europei di Nuoto Master in Gran Bretagna la nostra concittadina, che gareggia con la SSD Natatorium Treviso, conquistò la medaglia d’argento nella gara M30 800 stile libero. Avviatasi tre anni fa nella categoria Master, a Londra Martina andò a prendersi la piazza d’onore con un tempo di 9’56”58, e sempre un anno fa, a Lignano, Martina era riuscita a infrangere il record italiano nei 1500 stile libero cat. M30 detenuto da Barbara Grillo con 18’47”42 che reggeva da ben dodici anni, toccando la piastra a 18’37”60.
Benetton Martina campionessa mondiale 2017
(nella foto, Martina Benetton con la medaglia d'oro)

MONDIALI UNDER 19 NAZIONALE DI VOLLEY - BAHREIN
Per seguire la Nazionale U19 di Volley e Lorenzo Cortesia, impegnati in Bahrein dal 16 al 27 agosto 2017 per i Campionati Mondiali,  clicca sul link seguente
http://u19.boys.2017.volleyball.fivb.com/en/teams/ita-italy  

LORENZO CORTESIA E L'ITALIA SPETTACOLARI AGLI EYOF 2017!
Ancora un risultato eccezionale per il nostro concittadino Lorenzo Cortesia fresco diciottenne!
Dopo aver conquistato la medaglia d'argento con la nazionale italiana ai recenti campionati europei di pallavolo in Slovacchia ed essere stato nominato miglior centrale europeo, Lorenzo ha vinto con la nazionale azzurra Under 19 la medaglia d'oro all'European Youth Olympic Festival (Eyof) svoltosi a Gyor in Ungheria e giunto alla sua XIV edizione.
Alla manifestazione, svoltasi dal 23 al 29 luglio 2017, hanno partecipato oltre 2500 atleti (tra cui 122 azzurri) di età compresa tra i 14 e i 18 anni provenienti da 50 paesi continentali, che hanno gareggiato in 10 diverse discipline (atletica, judo, ciclismo, pallamano, pallacanestro, pallavolo, tennis, nuoto, canoa e ginnastica artistica).
Per l'Italia è stato un trionfo, classificandosi al secondo posto del medagliere dietro la fortissima Russia.

Lorenzo Cortesia con nazionale volley campione EYOF
(Lorenzo Cortesia, nella foto il terzo in alto da sinistra)

Lorenzo Cortesia medaglia d'oro EYOF 2017 (nella foto a sinistra)

Lorenzo Cortesia entra a far parte, con altri due Azzurri, del “DREAM TEAM” scelto a Gyor dalla CEV per gli europei U19 maschili.
EuroVolley U19M 2017 MVP Adis Lagumdzija (TUR)
EuroVolleyU19M 2017 Dream Team
Alzatore Ondrej Piskacek (CZE)
Opposto: Marek Sotola (CZE) Schiacciatore: Batuhan Avci (TUR)
Schiacciatore: Davide Gardini (ITA)
Centrale: Lorenzo Cortesia (ITA)
Centrale: Vitalii Dikarev (RUS)
Libero: Filippo Federici (ITA)

Lorenzo Cortesia nella "DREAM TEAM"
(Lorenzo Cortesia, nella foto il quarto da destra)

Martedì 1° agosto, Lorenzo è venuto a trovarci in Comune, assieme a suo padre, per raccontarci impressioni ed esperienze dell'avventura appena conclusa e le aspettative del suo prossimo futuro, i mondiali Under 19 in Bahrein dal 16 al 27 agosto.

Lorenzo Cortesia in Comune
                                         
Medaglia d'oro - fronte    Medaglia d'oro retro

TITOLO TRICOLORE PER LE ATLETE PONZANESI ALLA MANIFESTAZIONE "GINNASTICA IN FESTA 2017" DI RIMINI
Tra i successi della recente manifestazione "Ginnastica in festa 2017" organizzata a Rimini dalla FGI, dal 23 giugno al 2 luglio 2017, in cui si sono svolte le fasi nazionali del campionato del settore agonistico Silver di ginnastica artistica femminile, la Gymnasium Treviso ha guadagnato 10 titoli italiani nelle varie categorie.
Tra questi, ben tre titoli sono stati conquistati dalle atlete cittadine di Ponzano Veneto:
Emma Sordi nella categoria Jun 2 in 3a divisione
Veronica Botter nella cat. Jun 3 in 4a divisione
Giada Bianco cat. Sen 1 in 4a divisionesi

DAL 1° LUGLIO OBBLIGO DEFIBRILLATORI PER LE ATTIVITA' SPORTIVE NON AGONISTICHE
Vai al link "Educazione alla salute"

PREMIO STUDENTE/ATLETA 2016 - ESITO DELLA SELEZIONE E PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
Nella serata di sabato 3 giugno 2017, presso la Casa dei Mezzadri, si è svolta la cerimonia per la consegna dei premi ai vincitori e degli attestati ai ragazzi partecipanti al Premio Studente Atleta 2016
Oltre al Sindaco, alla Giunta e ad alcuni Consiglieri Comunali, sono intervenuti il dott. Zampiero Lucio in rappresentanza del Coni provinciale, Centromarca Banca con il Vice Presidente G. De Marchi, il Luogotenente dei Carabinieri di Paese Bortuzzo Denis, l'Istituto Comprensivo Statale con i docenti Edda Durante e F. Barbaro, il testimonial sportivo Bernardo Bernardini.

PREMIATI:

Migliore alunna atleta per la sezione Scuola PRIMARIA:
FRANCESCA BASEGGIO
Scuola Primaria di Merlengo (5^) – Asd Atletica Ponzano 

Migliore alunno atleta per la sezione Scuola PRIMARIA:
GIACOMO FALCHETTO

Scuola Primaria di Paderno (2^) – Benetton Rugby Treviso e Asd Stella Marina di Arcade (nuoto)

Migliore studentessa atleta per la Scuola Secondaria di 1°grado
VERONICA BOTTER

Scuola Media G. Galilei di Ponzano V. (3^) - SGA Gymnasium di Villorba e Asd Atletica Ponzano

Migliore studente atleta per la Scuola Secondaria di 1°grado
LUCA BORSATO

Scuola Media Stefanini di Treviso (2^) - US Ponzano Calcio

Studenti atleti premiati
Nella foto, da sinistra, Baseggio Francesca, Giacomo De Marchi (Vice Presidente di CentroMarca Banca), Falchetto Giacomo, Botter Veronica, Borsato Luca, Sindaco Monia Bianchin, Bernardo Bernardini, Assessore Mario Sanson

ALUNNI PARTECIPANTI PER LA SEZIONE "SCUOLA PRIMARIA"
BELLOMO MARGHERITA
CAGNATO EMMA
CAGNATO PIETRO
CARNIATO DAVIDE
CARNIATO NICOLO'
DA ROS ELISA
FAVARO FILIPPO
FIORI ALESSANDRO
MARANGONI LORENZO

ALUNNI PARTECIPANTI PER LA SEZIONE "SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO"
AMODIO FILIPPO
ARCIDIACONO GEMMA
ARCIDIACONO MAGDA
FAVARO CHRISTIAN
FRANCHIN LAURA
PUPPINATO GIULIA
THOMAS GLORIA
ZAGO PIER LUIGI
ZANCA FEDERICO

GNS 2017

GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT - 4 GIUGNO 2017
E CERIMONIA PREMIO STUDENTE/ATLETA 2016

La Giornata Nazionale dello Sport, organizzata dal CONI e dal Comune di Ponzano Veneto,  si è svolta domenica 4 giugno 2017 a Paderno, dalle ore 10.00 alle ore 18.30, lungo via Cicogna e nell'area mercatale, nonché nei giardini e nei parchi delle sedi municipali di Villa Serena e Villa Cicogna. In questa straordinaria giornata di promozione dello sport, vi è stata la possibilità aperta a tutti di provare  gli sport preferiti  fra le oltre 40 discipline sportive presenti.

Tra gli eventi collegati a tale Giornata, ha avuto luogo la CERIMONIA DEL PREMIO STUDENTE/ATLETA 2016, con la premiazione dei vincitori e la consegna degli attestati ai partecipanti, sabato 3 giugno alle ore 18.00, presso la Casa dei Mezzadri.

RASSEGNA STAMPA:

GNS 2017 - 1

GNS 2017 - 2

GNS 2017 - 3

GNS 2017 - 4

GNS 2017 - 5
 

GNS 2017 ed eventi collegati

 

Giornate "SCUOLA & SPORT"  - 17 e 26 MAGGIO 2017
Ritorna anche quest'anno il consueto evento dedicato agli alunni e  agli studenti delle Scuole di Ponzano Veneto, che si volgerà presso gli impianti sportivi comunali ed il PalaCicogna nelle mattine del  17 e 26 maggio 2017.

Festa Scuola & Sport

 

LORENZO CORTESIA NOMINATO MIGLIOR CENTRALE D'EUROPA  UNDER 19
Il nostro concittadino Lorenzo Cortesia, classe 1999, ha conquistato la medaglia d'argento con la nazionale italiana ai recenti campionati europei under 19 di pallavolo in Slovacchia.
Nella finalissima gli Azzurri hanno perso solo al tie break (15-12) con la Repubblica Ceca.
Lorenzo ha giocato tutte le gare della manifestazione con ottime prestazioni e con un contributo determinante nella semifinale , con 19 punti e 7 muri.
E' stato anche nominato miglior centrale europeo under 19 (dopo essere stato incoronato l'anno scorso miglior centrale europeo under 17).

Complimenti vivissimi da parte dell'Amministrazione Comunale e della cittadinanza tutta.

Lorenzo Cortesia
Lorenzo Cortesia, a sinistra nella foto, nella premiazione del 2016
come miglior centrale d'Europa under 17.
 

GRAN BOTTO PER L'ATLETICA PONZANO ELANDERS
Quattro gli allori conquistati dalla nostra società di atletica ai “Campionati Provinciali di Corsa su Strada”, svoltisi domenica 26 marzo 2017 a Cavrie di San Biagio di Callalta.
Sono diventati campioni provinciali:
Valentina Schiavinato (Esordienti)
Marta Durante (Cadette)
Lorenzo Botter e Miriam Sartor (Allievi)
Complimenti ai quattro campioni ponzanesi e alla società Atletica Ponzano Elanders!!!

LA FEDERCICLISMO - COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - CON IL PATROCINIO E IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI PONZANO VENETO ORGANIZZA L' INCONTRO INFORMATIVO "ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE TRA VECCHI ADEMPIMENTI ED OBBLIGHI DI LEGGE", RISERVATO ALLE ASSOCIAZIONI CICLISTICHE PROVINCIALI E ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL COMUNE DI PONZANO VENETO

Volantino incontro informativo 11 aprile 2017

 

 

CORSO DI DIFESA PERSONALE PER DONNE 

E' iniziato il secondo corso gratuito di difesa personale riservato alle donne ponzanesi, dai 14 anni in poi, organizzato dal Comune di Ponzano Veneto in collaborazione con l'Asd Auxe di Treviso.
 

ELISABETTA BIANCHIN MEDAGLIA DI BRONZO  AI CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI DI PLODIV (BULGARIA)

Elisabetta Bianchin

Plovdiv, 09 marzo 2017
I Campionati Europei Giovani si chiudono con tre medaglie: oro nella spada femminile e nella sciabola maschile. La medaglia di bronzo arriva per merito del quartetto azzurro di fioretto femminile, composto da Serena Rossini, Elena Tangherlini e Lodovica Bicego e dalla ponzanese Elisabetta Bianchin. Dopo aver sconfitto Israele per 45-34 nel primo impegno di giornata, le azzurre hanno superato ai quarti la Francia col punteggio di 44-43, con la stoccata decisiva messa a segno da Serena Rossini. In semifinale è però giunta la sconfitta contro la Polonia per 36-34, aprendo così le porte della finale per il terzo posto vinta col punteggio di 45-38 contro l'Ungheria.

XXXVIII GARA NAZIONALE DI VIET VO DAO

La gara, patrocinata dal Comune di Ponzano Veneto e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Viet Vo Dao Veneto, su mandato della A.S.D Viet Vo Dao Italia e in collaborazione con la A.S.D. Tinh Vo Mon Treviso, si è svolta al PalaCicogna nei giorni 25 e 26 febbraio 2017. Il Viet Vo Dao è la sintesi delle arti marziali vietnamite e si basa sulla codifica delle tecniche marziali e dei principi di varie scuole appartenenti a diverse tradizioni.

XXXVIII gara Viet Vo Dao
da sinistra: l'Assessore allo Sport, Mario Sanson, con il Maestro Maurizio Foschi

XXVIII Gare Nazionali Viet Vo Dao Ponzano Veneto
I Gran Maestri presenti alla Gara

PARATA DI CAMPIONI AL GRAN GALà DELLO SPORT

PalaCicogna 27 gennaio 2017

Gran Gala dello Sport Ponzano Veneto

nella foto, in piedi da sinistra:
Andrea Vidotti - di Ideeuropee, Presidente Panathlon Club Treviso e presentatore della serata
Mario Sanson – Assessore allo Sport del Comune di Ponzano Veneto
Simone Bonazza – Titolare Becher House, sponsor della serata

Daniele Scarpa
Campione olimpico di canoa: due medaglie ad Atlanta 1996 in coppia con Antonio Rossi (oro nel K2 1000 m) e Beniamino Bonomi (argento nel K2 500 m). Ha vinto anche due titoli mondiali nel 1995.

Mike Maric
Primatista mondiale di apnea JB nel 2004

Ivan Origone
Sciatore di velocità
vincitore di due medaglie nei mondiali (argento nel 2011 e oro nel 2015)
vincitore della coppa del mondo di sci di velocità nel 2008 e nel 2015

Silvia Marangoni
Vincitrice di 11 titoli mondiali di pattinaggio artistico e 13 titoli europei

Bianca Rossi
Vincitrice del campionato italiano basket nella stagione 1980/81 con la Pagnossin Treviso,
225 presenze (2489 punti) con la Nazionale Italiana Femminile e partecipazione alle Olimpiadi di Mosca nel 1980. Hall of fame basket 2016.

Tiziano Pasquali
Pilone del Benetton Rugby Treviso nella stagione 2016/2017
Ex pilone del Leicester nella English Premiership di rugby

Lucia Pizzolotto
Campionessa italiana di ciclismo su strada 1991 e 1998
Medaglia d'argento campionati mondiali di ciclocross nel 2010 e medaglia di bronzo nel 2011

in prima fila da sinistra:

Sandra Truccolo
Campionessa del mondo di tiro con l'arco: oro a squadre nel 1999, argento a squadre nel 2001, oro individuale e argento a squadre nel 2003
Medaglia d'oro ai giochi paralimpici di Atlanta 1996 a squadre e medaglia d'argento individuale;
Medaglia d'oro a Sydney 2000 a squadre, nonché medaglia d'argento ad Atene 2004 a squadre

Igor Cassina
Medaglia d'oro di ginnastica artistica alle Olimpiadi di Atene nel 2004

 Gran Gala dello Sport Ponzano Veneto

nella foto, da sinistra:
Mario Sanson – Assessore allo Sport
Monia Bianchin – Sindaco
Andrea Vidotti - Ideeuropee
Simone Bonazza – Titolare Becher House
Igor Cassina
Valentina Nardin
genitori di Igor Cassina

 Gran Gala dello Sport Ponzano Veneto

nella foto il Sindaco Monia Bianchin consegna la targa di “Benvenuto a Ponzano Veneto” al campione olimpico Igor Cassina

(Le foto sono pubblicate su gentile concessione di "Paolo il Fotografo" di Ponzano Veneto)
 

Elenco degli atleti e delle squadre ponzanesi che hanno conseguito dei titoli sportivi regionali, nazionali ed europei nell'anno 2016

Aeromodellismo

Andrea DE VIDI
Campione Europeo Junior categoria F3A

Atletica Leggera

Società ATLETICA PONZANO ELANDERS
Campione Provinciale Cat. Cadette Staffetta 3x1000 su pista e Staffetta su strada
(Michielin Giada – Durante Marta – Sartor Miriam)

Gianluca ZAGO
Campione Regionale CSI Cat. Allievi Mt. 800

Lorena SARAN
Campionessa Regionale CSI Cat. Amatori B Mt 80
Campionessa Regionale FIDAL indor Cat. Master SF50 Mt 400

Baseball

Società BASEBALL PONZANO VENETO BLU FIOI
Vincitrice Campionato Serie C Federale

Basket

Società POLYGLASS PONZANO BASKET
Campione Regionale Serie D Maschile

Calcio

Società S.S. LONGOBARDA CALCIO A 
Campione Provinciale Serie D Calcio a 5

Società U.S. PONZANO CALCIO
Campione Provinciale categoria Allievi

Lotta e Pesi

Gianluca BERGANTINO
Campione Regionale di Pesi

Filippo ZANATTA
Campione Regionale di Pesi

Marco BISCARO
Campione Regionale di Lotta

Carey AGNOLETTO
Campionessa Regionale di Lotta e Pesi
Bronzo ai Campionati italiani lotta femminile

Scherma

Elisabetta BIANCHIN
Vincitrice Coppa Italia Nazionale assoluta individuale
Bronzo a squadre Mondiali giovani (U20)
Bronzo a squadre Europei giovani (U20)

Tiro con l'arco

Pierclaudia MARINI
Vincitrice Coppa Italia per Regioni arco nudo specialità Tiro di Campagna
Campione Regionale arco nudo specialità Tiro di Campagna

Volley

Lorenzo CORTESIA
Campione Europeo Nazionale Italiana Under 19
Nominato miglior centrale d'Europa

Gran Gala dello Sport Ponzano Veneto

 

BANDO PREMIO STUDENTE ATLETA 2016
Sono riaperti i termini del Bando  "Premio Studente Atleta 2016", riservato a tutti gli alunni e studenti residenti nel Comune di Ponzano Veneto e frequentanti la scuola primaria e secondaria di 1° grado, ovunque ubicata.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 FEBBRAIO 2017

Clicca QUI per accedere alla documentazione del bando

 

Locandina Corso difesa personale

CORSO GRATUITO DI DIFESA PERSONALE PER DONNE RESIDENTI NEL COMUNE DI PONZANO VENETO
In occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" istituita dall'ONU, che ricorre il 25 novembre 2016, il Comune di Ponzano Veneto ha organizzato in collaborazione con l'Asd Systema Difesa Concept un corso gratuito di difesa personale riservato alle donne, dai 14 anni in poi.

Per informazioni:
Ufficio Sport
sport@comune.ponzanoveneto.tv.it
tel. 0422 960304

IL BASEBALL PONZANO VENETO PROMOSSO IN SERIE B
Nei play off - promozione serie B - i Blu Fioi vincono la sfida, al meglio delle tre partite vinte su cinque, contro l'esperta e solida Reggio Emilia.
L'anno scorso l'Asd Baseball Ponzano Veneto arriva ai play off per la promozione in serie A, poi la dolorosa rinuncia alla serie B nel 2016 per mancanza di adeguati sponsor. Da qui la decisione di ricostruire una team con atleti giovani e del proprio vivaio partecipando al campionato di serie C. Il campionato è iniziato in salita, ma poi il lavoro, la tenacia, la passione hanno portato ad una progressiva crescita del team dei Blu Fioi, che, gara dopo gara, ha raggiunto e superato le squadre che si erano attrezzate e rafforzate per vincere il campionato, meritando l'accesso ai play off. Pur non essendo favorito nei play off , in quanto i Rays di Reggio Emilia sono una blasonata società del baseball emiliano, composta da giocatori esperti, che ha disputato anche il massimo campionato nazionale Italiano di IBL. il Ponzano Veneto, in svantaggio per 2 a 1 dopo gara tre,  ancora una volta ha dimostrato carattere vincendo gara 4 e 5,  strameritando l'ennesima promozione in serie B dopo quella conquistata contro il Bologna sempre in gara 5 nel 2013.
In quattro anni salgono a tre le partecipazioni dei Blu Fioi ai play off nazionali.
(testo a cura dell'Asd Baseball Ponzano Veneto)

 Blu Fioi squadra

play off baseball 2016

Blu Fioi play off 2016

Blu fioi promozione serie B

 

VOLLEY: UNDER 19  ITALIANA SUL TETTO E IL PONZANESE LORENZO CORTESIA MIGLIOR CENTRALE D'EUROPA

Lorenzo Cortesia

Domenica 17 luglio 2016 la finale dell'Otto Nazioni ha visto l'Italia di Barbiero salire sul tetto d'Europa, con ben due atleti Volley Treviso: il ponzanese Lorenzo Cortesia e Lorenzo Sperotto. Iniziano alla grande i giovani azzurri, passando imbattuti la fase di girone, con la Spagna portano a casa un sonoro 3-0, con il Portogallo 3-1, e infine con l'Olanda 3-0. Arrivano quindi in semifinale con la Germania che vincono per 3-1, stesso risultato della finale con il Belgio.
Durante le premiazioni arriva anche un riconoscimento individuale,  Lorenzo Cortesia viene premiato miglior centrale d'Europa.

 

ANDREA DE VIDI E' CAMPIONE EUROPEO DI AEROMODELLISMO

Andrea De Vidi campione europeo

Andrea De Vidi

Andrea De Vidi Germania 2016

Il Ponzanese Andrea De Vidi conquista l’Oro nella categoria Junior al Campionato Europeo F3A Untermunkheim – Germania - riportando, dopo tanti anni in Italia una medaglia nella categoria dell’F3A, seguito da  Andrè Bracht ( Germania al secondo Posto e Leo Hackmann ( Francia) al Terzo. Ottimi piazzamenti anche per il resto del Team ( 5° a squadre) con ben tre piloti in semifinale e grande apprezzamento per il giovanissimo Cervi (14 anni, il più giovane pilota in gara), alla sua prima esperienza chiude con un ottimo 22° posto in classifica finale e 5° negli junior. La Nazionale italiana è formata da Hannes Schenk, Andrea De Vidi, Loris Florian e Andrea Cervi, guidata da Giorgio Baggiani.

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RELATIVA ALL'INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI IN VIA DEL BELLATO 2/A AI FINI DELLA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO
Scadenza presentazione manifestazione di interesse da parte dell'operatore economico: ore 12.00 dell'11 luglio 2016

Vai alla sezione "Bandi e gare" del sito

 

PREMIO STUDENTE/ATLETA 2015 - ESITO DELLA SELEZIONE E PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

Nella serata di sabato 4 giugno 2016, presso la Casa dei Mezzadri, si è svolta la cerimonia per la consegna dei premi ai vincitori e degli attestati ai ragazzi partecipanti al Premio Studente Atleta 2015
Oltre al Sindaco, alla Giunta e ad alcuni Consiglieri Comunali, sono intervenuti  il Capo di Gabinetto del Prefetto di Treviso G. Tufariello, il Delegato Provinciale del Coni G. Ottoni, la Delegata Provinciale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play A. Stelitano, Centromarca Banca con il Vice Presidente Vicario E. Tronchin e il Vice Presidente G. De Marchi, l'Istituto Comprensivo Statale con i docenti F. Barbaro e P. Fioretti, il Comandante Toniolo della Polizia Intercomunale e le testimonial sportive Bianca Rossi ed Erica Lapaine.

PREMIATI

Migliore alunna atleta per la sezione Scuola PRIMARIA:
Scuola Primaria di Paderno - Pallavolo - Asd Volley Ponzano
ALICE BERNACCHIA

Migliore alunno atleta per la sezione Scuola PRIMARIA:
Scuola Primaria di Merlengo - Lotta Olimpica – Polisp. Santa Bona
RICCARDO CIBIN

Migliore studentessa atleta per la sezione Scuola SECONDARIA di 1°grado:
Scuola Media G. Galilei di Ponzano V. - Pallavolo – Asd Volley Marca
GIULIA CARNIEL

Migliore studente atleta per la sezione Scuola SECONDARIA di 1°grado:
Scuola Media G. Galilei di Ponzano V. - Baseball – Asd Baseball Ponzano
ALBERTO BARLETTA

Nella foto, da sinistra, Elio Tronchin (Vice Presidente Vicario di CentroMarca Banca), Carniel Giulia, Sindaco Monia Bianchin, Riccardo Cibin, Barletta Alberto, Alice Bernacchia, Assessore Mario Sanson

Foto premiati Studente/Atleta

ALUNNI PARTECIPANTI PER LA SEZIONE "SCUOLA PRIMARIA"
BASEGGIO FRANCESCA
BETTIO EDUARDO
DILISO ANDREA
DURANTE ALBERTO
FALCHETTO GIACOMO
FUGOLO SANDRA
FUGOLO TOMMASO
GIULIANI LAURA
MARANGONI LORENZO
MION LEONARDO
NASATO MATTIA
PASIN GIULIO
PIVATO CARLOTTA
ROVERSO SOFIA
SOMMAVILLA LUCA
TREVISIOL NOEMI
VARASCHIN LEONARDO
ZANARDO LUDOVICA
ZANATTA ANNA
ZANATTA LUCIA
ZANATTA MARCO

STUDENTI PARTECIPANTI PER LA SEZIONE "SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO"
BORSATO LUCA
BOTTER VERONICA
CAZZAGON GIACOMO
CECCON ANNA
CISOLLA MARCO
DURANTE MARTA
DURIGON MARIANGELA
FELTRIN CHIARA
GALIAZZO FILIPPO
MICHIELIN GIADA
NASATO GIOIA
SORDI EMMA
SOZZA NICOLA
ZANATTA ANGELO
ZANATTA FILIPPO

Foto di gruppo dei partecipanti al premio

partecipanti premio studente atleta

 

giornata nazionale dello sport

Rassegna stampa della giornata:
- Gazzettino 
- Gazzettino
- La Tribuna di Treviso 

    
Giornata Nazionale dello Sport Ponzano Veneto

 

ITALIAN DANCE SPORT FESTIVAL 10 -11 - 12 GIUGNO 2016
PALACICOGNA, Paderno di Ponzano Veneto

Clicca QUI per leggere il programma della manifestazione
 

FESTA "SCUOLA & SPORT"  - 11 E 18 MAGGIO 2016
c/o gli Impianti Sportivi comunali di via del Bellato - Paderno -  e il PalaCicogna
Festa Scuola&Sport 2016
 

HEART CUP 2016 

Si è svolta  con grande successo al PalaCicogna, nei giorni 16 e 17 aprile 2016, la Terza Edizione della Heart Cup.

Clicca QUI per leggere l'articolo

foto gruppo heart cup 2016

 

heart cup 2016

Hart Cup 2016 è patrocinata dal Comune di Ponzano Veneto

Per informazioni sul programma dell'evento, vai al sito www.heartcupkarate.com

Bianca Rossi è nella HALL OF FAME della Pallacanestro Italiana
(dalla pagina fb del Ponzano Basket)

Bianca Rossi

Con una decisione della Federazione Italiana Pallacanestro, la nostra Bianca viene meritatamente insignita di un premio alla sua strepitosa carriera di cestista. Una vita dedicata alla pallacanestro prima come giocatrice nelle squadre più importanti dello stivale, poi come allenatrice e dirigente del Ponzano Basket, ed ora come consigliere federale.
Questi i numeri che l'hanno portata nella Hall Of Fame:
1 scudetto 1 coppa Italia
3 volte miglior marcatrice serie A
225 presenze in Nazionale Italiana
5 europei
2 mondiali
1 olimpiade
2 volte nella selezione resto del Mondo vs USA

Qui sotto il link con il comunicato ufficiale
http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8877
 

Il Consiglio Comunale ringrazia le Benemerenze CONI 2015

Martedì 22 dicembre 2015, all'inizio della seduta consiliare, il Sindaco Monia Bianchin e l'Assessore allo Sport Mario Sanson, a nome del Consiglio Comunale e della cittadinanza ponzanese, si sono complimentati per le prestigiose benemerenze ricevute dal CONI in data 30 novembre 2015 e hanno ringraziato pubblicamente: Ennio SARI, General Manager della Società Blu Fioi Baseball Ponzano (nella foto a sinistra),  insignito della Stella di bronzo al Merito Sportivo Jimmy ASHLOCK, Campione Italiano Bass fishing (nella foto a destra), insignito della Medaglia di Bronzo al Valore Atletico.

Sari Ennio e Ashlock Jimmy benemerenze 2015
 

Sari e Ashlock in consiglio comunale

 

 

"FINAL EIGHT"  COPPA ITALIA:  MASCHILE   SERIE C1 E FEMMINILE SERIE C (FASE REGIONALE 6/9/10 GENNAIO 2016)

Per leggere il programma delle finali di Coppa Italia Calcio a 5, che si svolgeranno al PalaCicogna nei giorni 6, 9 e 10 gennaio 2016, clicca QUI

 

PREMIO STUDENTE ATLETA 2015
per informazioni clicca QUI

 

 

 

ARCHIVIO EVENTI SPORTIVI

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I PAPI E LO SPORT" - SABATO 6 GIUGNO 2015

In occasione della Giornata Nazionale dello Sport, sabato 6 giugno 2015 alle ore 18.00, presso il Barchessino di Villa Serena a Paderno, è stato presentato il libro "I Papi e lo Sport" di Antonella  Stelitano, Alejandro Mario Djeguez e Quirino Bortolato
 

Clicca QUI per leggere l'articolo sul libro, apparso sulla Gazzetta dello Sport il 13 maggio 2015

 

 

Giornata Nazìionale Sport

 

 

ELISABETTA BIANCHIN CAMPIONESSA MONDIALE

Elisabetta Bianchin Tashkent 2015

Grande exploit della nostra concittadina Elisabetta Bianchin!!
Mercoledì  8 APRILE 2015, ai Campionati Mondiali Under 20 di scherma svoltesi a Tashkent (Uzbekistan) Elisabetta ha conquistato la medaglia d'oro nel fioretto a squadre femminile e il suo contributo al successo collettivo della Scherma Italiana è stato determinante.
Complimenti vivissimi a Elisabetta Bianchin da parte dell'Amministrazione Comunale e Cittadinanza tutta di Ponzano Veneto
 

Squadra Fioretto Tashkent 2015

Premiazione Fioretto Tashkent 2015

Bianchin Elisabetta Tashkent 2015

Tashkent Elisabetta 2015

Tashkent World Championships 2015

 

ARCHIVIO SPORT

INTITOLAZIONE DEL CAMPO DI CALCIO ALLA MEMORIA DI "WALTER BELLOTTO"
L'Amministrazione Comunale ha deliberato l'intitolazione del campo di calcio presso gli impianti sportivi comunali di via del Bellato alla memoria di "Walter Bellotto" in riconoscimento della grande generosità, disponibilità e spirito di servizio profusi incessantemente per molti anni dallo stesso in favore dello sport a Ponzano Veneto ed in particolare del gioco del calcio
La cerimonia ufficiale dell'intitolazione del campo e l'inaugurazione della targa commemorativa si sono svolte domenica 27 aprile 2014,  in occasione del 1° Torneo di calcio "Walter Bellotto" organizzato dall'U.S. Ponzano Calcio.

Corsi di PARACADUTISMO
Il Nucleo di Ponzano Veneto della Sezione Trevigiana dell'Associazione  Nazionale Paracadutisti d'Italia, organizza corsi di paracadutismo.
Il Nucleo, che ha superato il 25° anno dalla sua fondazione, ha sede presso la "Casa delle Associazioni" in via Santandrà - frazione di  Ponzano, dove si ritrova con i propri iscritti nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
Chi fosse interessato può contattare il referente dell'associazione, par. Zavarise Almerino, al numero telefonico 347 4221521 oppre scrivendo all'indirizzo e-mail  "almerinozavarise@gmail.com"

Paracadutisti Nucleo PonzanoAddestramento Paracadutisti

 

CAMPIONATI DEL MONDO VOLO LIBERO AEROMODELLISMO
La Squadra Nazionale Sport Aeronautici specialità Aeromodellismo Volo Libero (Free Flight Aeromodelling) composta da Brussolo Vittorio, residente a Ponzano Veneto, e dagli Emiliani Marco Stranieri e Paolo Ghiselli con Commissario Tecnico l'aretino Umberto Fabbianelli, ha ottenuto un brillante 2° posto agli ultimi Campionati del Mondo di specialità svoltosi in Francia ( località Moncountour) dal 4 AL 10 Agosto 2013. Un ottimo risultato per la squadra italiana, arrivata seconda dietro al fortissimo team Argentino e davanti all'altrettanto forte team Israeliano, in un mondiale che ha contato la presenza record di ben 39 nazioni provenienti da 4 continenti, con un totale di ben 115 concorrenti.

Nella foto gli italiani sul podio
 Campionato aeromodellismo

 
SCHERMA - CAMPIONATI ITALIANI A2 E COPPA ITALIA NAZIONALE
Sensazionale promozione in serie A1 per la squadra di Fioretto femminile composta da Elisabetta Bianchin (di Ponzano Veneto), Beatrice Sirena, Federica Saccocci e Paola Marotto, che conquista un fenomenale 3^ posto e medaglia di bronzo ai Campionati Italiani a Squadre serie A2, arrendendosi solamente al CS Roma, tra le cui fila spiccava il Bronzo di Pechino 2008 Margherita Granbassi, al ritorno sulle pedane dopo un lungo periodo di stop a causa di un infortunio. Manca per un soffio la promozione la squadra di fioretto maschile composta da Francesco Cosenza, Filippo Cesaro, Piercarlo La Torre e Marco Gomirato, che si deve accontentare di un onorevole 7^ posto. Si qualificano per i Campionati Italiani Assoluti, Elisabetta Bianchin con un buon 5^ posto e Filippo Cesaro; quest'ultimo dopo aver vinto la sfida con il compagno di sala Marco Gomirato, si ferma ad un passo dalla finale ad otto.  I due portacolori trevigiani scenderanno in pedana per incrociare le lame con i più forti schermidori Italiani a Trieste, dal 30 maggio al 2 giugno.

In allegato foto: la squadra di fioretto femminile (foto Augusto Bizzi, fotografo ufficiale FIS)
Vincitrici Campionato Scherma Vincitrici Coppa Scherma

 

 

Ultima modifica: Venerdì 08 05 2020