Il Piano Regolatore Comunale (P.R.C.) si articola in disposizioni strutturali contenute nel Piano di Assetto del Territorio ed in disposizioni operative contenute nel Piano degli Interventi. Il Piano di Assetto del Territorio (PAT) è lo strumento di pianificazione mediante il quale viene definito l'impianto generale delle scelte strategiche di organizzazione e trasformazione del territorio, a livello di inquadramento spaziale e temporale. Esso rappresenta l'espressione delle esigenze e delle priorità espresse dalla comunità locale, verificate e/o da verificare sia in funzione degli indirizzi programmatici, dei vincoli e dei progetti esistenti o in corso di elaborazione da parte degli enti sovraordinati, sia in funzione delle condizioni di compatibilità con la tutela delle risorse paesaggistico ambientali ed ha efficacia temporale di dieci anni. Il Piano degli Interventi (PI) è lo strumento urbanistico che, coerentemente con il PAT, disciplina gli interventi nel territorio con il compito di stabilirne la disciplina e la programmazione temporale ed ha efficacia temporale di cinque anni. I nuovi strumenti di pianificazione comunale - PAT e PI - sono stati introdotti dalla legge urbanistica regionale n°11/2004.
- Per visualizzare il P.A.T. Clicca qui
- Per visualizzare il PIANO DEGLI INTERVENTI, Clicca qui
- Per visualizzare le PROCEDURE SEMPLIFICATE DI S.U.A.P. (L.R. 55/2012 - D.P.R. 160/2010), Clicca qui
REGOLAMENTO EDILIZIO
Per visualizzare il NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO cliccare QUI
DELIMITAZIONE CENTRO ABITATO approvata con D.G.C. 56/2018
Per visualizzare la planimetria cliccare qui