Imposta di Soggiorno

AGGIORNAMENTO 2022 – Dichiarazione annuale Agenzia Entrate

Con D.M. 29 aprile 2022 è stato approvato il modello di dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno, previsto dall’art. 180 del D.L. 34/2020, relativo alle presenze ed ai versamenti dell’imposta. La trasmissione della dichiarazione deve essere effettuata attraverso il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate. Modello, istruzioni e specifiche tecniche sono disponibili in questa pagina.

La dichiarazione relativa agli anni d’imposta 2020 e 2021 deve essere trasmessa entro il 30 giugno 2022.

Per le locazioni brevi, la dichiarazione annuale deve essere presentata dal soggetto che incassa il canone o il corrispettivo o che interviene nel pagamento dei corrispettivi, in conformità alle previsioni di cui all’art 4, comma 5-ter, del D.L. n. 50/20

La dichiarazione si aggiunge e non sostituisce gli altri adempimenti a carico dei gestori delle strutture ricettive previsti dalla legge e dal regolamento comunale (invio delle dichiarazioni mensili  – presentazione annuale del conto della gestione dell’Agente contabile).

Per ulteriori info https://www.finanze.it/it/inevidenza/Dichiarazione-dellimposta-di-soggiorno-per-gli-anni-di-imposta-2020-e-2021/

 

 

 

Il Comune di Ponzano Veneto, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 20-06-2015, ha istituito l'Imposta di soggiorno a decorrere dal 1° settembre 2015

Chi paga l'imposta di soggiorno?
Chi pernotta nelle strutture ricettive e non risulta iscritto nell'anagrafe del Comune di Ponzano Veneto, per un massimo di 5 pernottamenti consecutivi.

Da quando decorre l'imposta di soggiorno?
Dal 1° settembre 2015.

Quali sono le tariffe?
Le tariffe approvate per l'anno 2015 variano in base ala tipologia di struttura e si intendono per persona e per pernottamento.

TIPOLOGIA STRUTTURA

TARIFFA  
(per persona e per pernottamento)

Esercizi extra-alberghieri, bed&breakfast, agriturismi, esercizi alberghieri 1 e 2 stelle € 1,00
Esercizi alberghieri 3 stelle, residenze turistico alberghiere € 1,50
Esercizi alberghieri 4 o più stelle € 1,80

 

Chi non deve pagare l'imposta di soggiorno?
Sono esenti dal pagamento dell'imposta di soggiorno:

 

  • i portatori di handicap non autosufficienti
  • i minori entro il quattordicesimo anno di età
  • gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza ai gruppi di almeno 15 persone
  • gli appartenenti alle Forze dell'Ordine, ai Vigili del Fuoco e agli operatori della Protezione Civile che pernottano in occasione di eventi di particolare rilevanza per cui sono chiamati ad intervenire, nella nostra città, per esigenze di servizio
  • ospiti che hanno già pagato l'imposta di soggiorno per 5 pernottamenti consecutivi nello stesso mese, anche in struttura diversa.

Chi pernotta consecutivamente anche in altre strutture del Comune di Ponzano Veneto?
L'ospite che ha pernottato in diverse strutture del Comune in modo continuativo può presentare l'apposita dichiarazione (modulo "D"). Si ricorda infatti che l'imposta di soggiorno è dovuta per un massimo di 5 giorni consecutivi per ciascun ospite.

 

Allegati:

PDF icon Regolamento Imposta di soggiorno 133.09 KB
File Modulo A Dichiarazione trimestrale presenze 106.8 KB
File Modulo B Dichiarazione esenzione 49.68 KB
File Modulo C Dichiarazione rifiuto versamento 49.04 KB
File Modulo D Dichiarazione pernottamento altre strutture 47.18 KB
File Modulo E Dichiarazione omesso versamento 49.95 KB
File Modulo F Richiesta rimborso o compensazione 46.64 KB
File Quietanza di pagamento 43.06 KB
File Modello 21 - Conto di gestione 17.26 KB
File Note operative 79.2 KB
File Locandina informativa 77.4 KB

 

In evidenza
Info
Documenti
Contatti
Imposta di Soggiorno
Ultima modifica 10/06/2022 12:32
facebook twitter email
Feedback Feedback